Impostazioni dei cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web.

Alcuni di essi sono necessari per il funzionamento del sito, ma puoi decidere di altri.

Guidare in Portogallo (2025)

Tutto ciò che devi sapere per un noleggio senza problemi: regole, limiti di velocità, pedaggi (Via Verde/SCUT), parcheggi e sicurezza.

Nota veloce: In Portogallo si guida a destra e si sorpassa a sinistra. Le regole seguono il codice stradale nazionale. Sulle autostrade il limite è di 120 km/h e molte città hanno ora zone 30 km/h e aree pedonali — controlla sempre la segnaletica.

Le strade principali sono in buone condizioni, ma i centri storici possono essere stretti e lastricati. Prevedi più tempo e utilizza i parcheggi di interscambio per visitare Lisbona, Porto o Coimbra.

In sintesi

  • ✅ Cinture: obbligatorie per tutti
  • 🍺 Alcol: 0,5 g/l (principianti/professionisti: 0,2 g/l)
  • 📵 Cellulare in mano: vietato (multe alte)
  • 🧒 Bambini: sistema approvato UE obbligatorio
  • 🛣️ Pedaggi: Via Verde e pedaggi elettronici (ex SCUT)
  • 📞 Emergenza: 112

Regole di guida

Cinture, alcol e cellulare

  • Cintura di sicurezza obbligatoria per conducente e passeggeri in ogni momento.
  • Limite alcolemico: 0,5 g/l; 0,2 g/l per neopatentati (< 3 anni di patente) e conducenti professionisti.
  • Vietato l’uso del cellulare in mano; solo vivavoce senza manipolazioni consentito.

Luci, tunnel e sorpassi

  • Luci anabbaglianti in caso di scarsa visibilità e nei tunnel (vietato fermarsi nei tunnel).
  • Vietato sorpassare su linea continua o con scarsa visibilità.
  • Mantenere sempre la distanza di sicurezza ed evitare frenate brusche.

Guida in città e zone a traffico limitato

  • Nelle zone 30 km/h e strade residenziali, pedoni e ciclisti hanno la precedenza.
  • Alcune città hanno zone ambientali o accesso limitato — osservare la segnaletica.
  • A Lisbona e Porto, seguire le regole di parcheggio delle società locali (EMEL/PortoParking).

Documenti richiesti

  • Passaporto o carta d’identità
  • Patente di guida valida (IDP può essere richiesto in base al Paese/alfabeto)
  • Documenti del veicolo: assicurazione, contratto di noleggio e assistenza stradale

Limiti di velocità (auto)

Regole generali (salvo diversa segnalazione):

Tipo di stradaLimiteNote
In città50 km/hMolte zone a 30 km/h e aree residenziali a 20 km/h.
Fuori città90 km/hRiduzioni frequenti in villaggi, curve e aree sparse.
Superstrade100 km/hPonti e tunnel possono avere limiti più bassi.
Autostrade (A1, A3, A28, A29, A22 …)120 km/hTratti urbani o lavori possono ridurre il limite.

La velocità è controllata da autovelox fissi/mobili e pattuglie in borghese.

Rotatorie: precedenza e corsie

  • Precedenza ai veicoli già nella rotatoria.
  • Corsia destra: 1ª uscita o dritto (se non diversamente segnalato).
  • Corsia sinistra: uscite a sinistra o inversione; passare a destra prima di uscire e segnalare.
  • Segnalare sempre cambi di corsia e uscita.

Parcheggio

  • Vietato parcheggiare 5 m prima/dopo incroci; non bloccare accessi (possibile rimozione).
  • Zone a pagamento con parcometri o app (EMEL Lisbona, PortoParking). Pagare sempre per evitare multe.
  • Parcheggi per disabili solo con permesso valido.
  • Multe durante il noleggio possono essere inviate al tuo indirizzo — pagare subito per evitare costi aggiuntivi.

Pedaggi in Portogallo (SCUT e Autostrade)

Sistemi di pedaggio

  • Pedaggio elettronico (ex SCUT): senza barriere. Rilevamento tramite targa/dispositivo, addebito automatico.
  • Caselli tradizionali: pagamento in contanti o carta (manuale/automatico).
  • Via Verde: consigliato per transito veloce.

Esempi di strade a pedaggio elettronico

Es.: A22 (Algarve), A23, A24, A25, A28 (tratti). Attenzione al segnale “Electronic toll only”.

Pagamento con auto a noleggio

  • Richiedere Via Verde al ritiro — metodo più semplice, addebito a fine noleggio o in tempo reale.
  • Senza dispositivo: l’agenzia può addebitare successivamente (con costi aggiuntivi).
  • Evitare di usare pedaggi elettronici senza pagamento — rischio di multe.
Consiglio: Verifica se il veicolo ha Via Verde e come vengono addebitati i pedaggi.

Sicurezza e bambini

  • Bambini sotto i 12 anni (o 135 cm) non possono sedere davanti; obbligatorio seggiolino approvato dietro.
  • In caso di guasto/fermata: luci d’emergenza, giubbotto prima di scendere, triangolo di segnalazione.
  • Non accettare accordi privati per incidenti — chiamare sempre la polizia (112/PSP/GNR).

In caso di emergenza

Numero di emergenza europeo: 112

  • Incidente: chiamare il 112 (PSP/GNR/Vigili del Fuoco) e seguire le istruzioni.
  • Guasto: fermarsi in sicurezza, indossare il giubbotto, posizionare il triangolo, chiamare assistenza stradale.

Domande frequenti

Sì. Le strade principali sono in buone condizioni. Prestare attenzione in città, strade rurali e con pioggia. Rispettare sempre limiti e segnali temporanei.

Portare patente valida. Alcune agenzie possono richiedere IDP a seconda del Paese/alfabeto. Verificare prima della prenotazione.

In città: 50 km/h (molte zone 30/20); fuori città: 90 km/h; superstrade: 100 km/h; autostrade: 120 km/h salvo diversa segnalazione.

Ci sono pedaggi elettronici (senza caselli) e tradizionali. Il modo più semplice è usare il dispositivo Via Verde del noleggio. Senza, gli addebiti possono arrivare dopo con costi aggiuntivi.

Veicoli già all’interno hanno la precedenza. Corsia destra: 1ª uscita/dritto. Corsia sinistra: uscite a sinistra o inversione, passando a destra prima di uscire. Segnalare sempre.